Home administrator Febbraio 6, 2020

Rassegna stampa

Oltre 20.000 fonti e 120.000 nuovi documenti al giorno.

Edicola digitale

Consulta tutti i tuoi giornali preferiti da un solo device.

Rassegna social

Per implementare strategie data-driven efficaci.

Rassegna video

Il servizio di monitoraggio radio e TV più completo ed intuitivo.

275+

CLIENTI IN ITALIA

Tra i nostri clienti PMI e Pubbliche amministrazioni.

20 anni di esperienza

20.000+

FONTI MONITORATE

Il servizio di rassegna stampa è basato su un flusso di oltre 20.000 fonti e 120.000 nuovi documenti al giorno.

Perché scegliere il servizio di Rassegna Stampa di InfoMonitora
Rassegna stampa e
Media monitoring

InfoMonitora offre servizi per la comunicazione ad agenzie, aziende ed enti pubblici.
Forniamo soluzioni personalizzate  di rassegna stampa, edicola digitale, rassegne social e video.

Esperienza unica, completa e
personalizzata

Nella nostra piattaforma, convergono servizi di: stampa (3000 testate cartacee e 40.000 siti web), social network, video e webradio attraverso sistemi innovativi di knowledge management.

Le nostre partnership per il servizio di Rassegna Stampa
Tuteliamo il Diritto d'Autore garantendo la massima qualità dei nostri servizi editoriali

Grazie alle nostre partnership con primarie agenzie nazionali, InfoMonitora garantisce ai propri clienti un servizio di rassegna stampa legittimo e trasparente, nel rispetto del diritto d’autore.

Cosa offriamo?
3 motivi per cui scegliere la nostra rassegna stampa edicola digitale rassegna social rassegna video
1
Flessibilità

InfoMonitora realizza una rassegna stampa personalizzata: tutti i componenti della piattaforma sono altamente configurabili in termini di fonti, argomenti, schedulazioni, modalità di consultazione.

2
Fruibilità

La rassegna stampa di InfoMonitora è facilmente consultabile su tutte le piattaforme web, e mette a disposizione i più avanzati strumenti di ricerca (linguaggio naturale, parole chiave, ricerca booleana, etc.).

3
Tempestività

La rassegna stampa di InfoMonitora è tempestiva grazie ai servizi di monitoraggio (stampa, radio e tv nazionali e locali, agenzie, siti web, social network, video) sono attivi h24, 7 giorni su 7.

Seguici sui nostri canali social

5 months ago

🗓️ 23 Maggio, Giornata Nazionale della Legalità. Un evento importante per ricordare che la lotta alla mafia non si ferma mai🏫 Ricordo e Legalità: Nel XXXIII anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha deciso di condividere con tutte le scuole italiane il docufilm “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria”, realizzato dal Dipartimento DEMS dell’Università degli Studi di Palermo, all’interno del progetto “Officina UNIPA per la Legalità e il Contrasto alle Mafie”🗣 Qualche giorno fa a Piacenza durante la presentazione del suo ultimo libro, Pietro Grasso, ex magistrato ed ex Presidente del Senato, ha ricordato così Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: «Io sono contro la retorica degli eroi e dei miti. Io li rappresento e li racconto ai ragazzi come delle persone normali, a cui piacevano la buona tavola, il buon vino, vivere e scherzare, anche se correvano dei grossi pericoli, ma che avevano un grande senso del dovere»🗣Anche il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha ricordato oggi i due magistrati: “Quelle tragedie generarono una riscossa della società e delle istituzioni. La mafia, come ogni fatto umano, ha avuto un inizio e avrà anche una fine”: questo ripeteva Falcone, sollecitando coerenza e impegno educativo, spronando chiunque nella società a fare la propria parte insieme alle istituzioni, a ogni livello.Nella memoria viva di Falcone e Borsellino, il 23 maggio è diventata la Giornata della legalità, perché occorre tenere sempre alta la vigilanza, coinvolgendo le nuove generazioni nella responsabilità di costruire un futuro libero da costrizioni criminali“.Resta aggiornato con tutte le notizie, prova il nostro servizio -->https://infomonitora.it/richiedi-demo/ ... See MoreSee Less
View on Facebook

5 months ago

#BreakingNews - Secondo giorno di #Conclave, i cardinali hanno raggiunto l’accordo sul nome. Alla terza votazione, è stato eletto il cardinale Antoine François Prévost, sale al soglio pontificio col nome di Leone XIV#rassegnastampa #edicoladigitale #rassegnasocial #rassegnavideo #notizie #copyright #dirittodautore #media #monitoring #quotidiani ... See MoreSee Less
View on Facebook

6 months ago

#BreakingNews: Il cardinale Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco. Queste le sue parole: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino."Papa Francesco muore a 88 anni.#rassegnastampa #edicoladigitale #rassegnasocial #rassegnavideo #notizie #copyright #dirittodautore #media #monitoring #quotidiani #latestnews #papafrancesco ... See MoreSee Less
View on Facebook
Ci hanno già scelto

I nostri clienti

Ultime news
Le ultime News dall'Italia e dal Mondo
Richiedi la tua demo gratuita

Tuffati nel mondo dell’informazione su misura per te.

rassegna stampa edicola digitale rassegna video rassegna social infomonitora monitoraggio notizie quotidiani news